Locanda del Sorriso - Trinità di Entracque (Valle Gesso) Locanda del Sorriso - Trinità di Entracque (Valle Gesso)
  • Home
  • La Locanda
    • The Inn
    • The Restaurant
    • The Rooms
    • Rumpus
    • Our Rates
    • Where We Are
    • Contacts
  • Activities & surroundings
    • La Valle Gesso
    • Activities
    • The Surroundings
  • News & Events
  • Reservation
  • English
    • Italiano Italiano
    • Français Français
  1. Home
  2. Trekking

Trekking

La Valle Gesso! Completamente inclusa nelle Alpi Marittime e con la sua superfice comprende la quasi totalità del Parco Naturale delle Alpi Marittime che  con i suoi 28.000 ettari è il più esteso della Provincia di Cuneo.

Ne fanno parte la “regina delle Alpi Marittime” (il Monte Argentera – 3297 m), una settantina di laghi e alcuni dei percorsi più aspri e selvaggi delle Valli della Provincia di Cuneo… i cui vari picchi che superano i 3000 metri permettono di godere di un panorama unico.

Queste sono le premesse di una Valle che promette di regalare emozioni e stupore a tutti i tipi di camminatori, dall’escursionista all’alpinista esperto!

Di seguito vi proponiamo alcuni dei sentieri che si possono seguire in Valle partendo direttamente a piedi dalla nostra Locanda:

 

Trinità di Entracque, loc. Ponte di Porcera – Lago della Vacca – Colle Ovest del Sabbione

Trinità di Entracque, loc. Ponte di Porcera (1078 m) – Ponte del Suffiet (1184 m) – Gias d’Ischietto (1357 m) – Gias Valera (1540 m) – Gias dell’Adreit (1643 m) – Lago della Vacca (2260 m) – Colle Ovest del Sabbione (2328 m)
Itinerario 11.30

Itinerario che obbliga ad un lungo “avvicinamento”: è infatti a monte del Gias Valera che si entra nella parte più interessante del percorso. Molto bello il Lago della Vacca, adagiato in una conca prativa, ed il Colle del Sabbione, dove si palesa il contrasto tra le scoscese pareti rocciose sul versante italiano e gli arrotondati declivi prativi su quello francese.

Entracque, Chiesa di Sant’Antonio – Gorge della Reina – Colletto della Lausa – Entracque, Chiesa di Sant’Antonio

Entracque, Chiesa di Sant’Antonio (922 m) – Tetti Violin (1042 m) – Gorge della Reina (1190 m) – Tetti Stramondin (1228 m) – Colletto della Lausa (1305 m) – Entracque, Chiesa di Sant’Antonio (922 m)

Semplice anello adatto alle mezze stagioni per la buona esposizione al sole dei versanti. Di indubbio fascino la stretta gola delle Gorge della Reina, la cui visita, da effettuare con un pizzico prudenza, è invece consigliabile in autunno, quando la neve che ivi si accumula si è completamente sciolta e le temperature lungo il percorso non sono torride. Degna di nota anche la piacevolissima discesa nel bosco di conifere dal Colletto della Lausa.

 

Per altri itinerari in Valle potete consultare:

http://www.alpicuneesi.it/itinerari/vallegesso/

https://cuneotrekking.com/zona/valle-gesso/

 

 

 

 

Activities

Trekking

valle_gesso_mtb_interna

Mountain Bike

Climbing

Winter

LOCANDA DEL SORRISO

Parco Naturale delle Alpi Marittime (1096 m.s.l.m.)

Frazione Trinità, ENTRACQUE (12010)

Iscritta al Reg. Imprese di Cuneo
P.iva, C.F. e N.iscrizione 03244840041

Cookie Policy

Contatti

info@locandadelsorriso.com

+39 0171 978388

Premio Di Servizio Eccezionale
2017

Locanda del Sorriso

Presentato da Gohotels.com
  • Home
  • La Locanda
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Prenotazione

© 2018 All Rights Reserved | powered by W studio design